
Microcorrente e botox
Regole della combinazione perfetta
Vuoi prolungare la giovinezza della tua pelle e ridurre il numero di visite al cosmetologo? Allora dovresti imparare a combinare in modo competente due potenti metodi anti-invecchiamento. Vediamo se è possibile combinare Botox e microcorrenti per ottenere l'effetto massimo senza sorprese sgradevoli. E, cosa più importante, quali dispositivi moderni con microcorrenti funzionano davvero e aiutano a mantenere bellezza e giovinezza.
In che modo il microcorrente influisce sul Botox?
Fatto scientifico: le microcorrenti accelerano i processi metabolici, migliorano la circolazione sanguigna e il flusso linfatico. Come ciò influisce sull'aspetto:
✔ Migliora il tono della pelle
✔ Stringe l'ovale
✔ Stimola la produzione di collagene
Ma c'è una sfumatura: il metabolismo accelerato può promuovere l'eliminazione della tossina botulinica.
I cosmetologi consigliano: dopo le prime procedure, osservare la reazione della pelle. Se il Botox inizia a "svanire" prima del solito, ridurre la frequenza delle procedure di microcorrente.
Schema di combinazione ottimale di Botox e microcorrenti
1. Fase preparatoria - prima del Botox:
✔ 5-7 giorni prima: un ciclo di microcorrenti per migliorare la qualità della pelle
✔ 2 giorni prima: interrompere qualsiasi procedura hardware
I primi 14 giorni dopo le iniezioni:
✖ Rifiuto completo delle microcorrenti
✖ Evitare massaggi e procedure cosmetiche attive
Fase di manutenzione - dopo 2 settimane:
✔ Inizia con 1 sessione alla settimana
✔ Usare intensità minima
✔ Idealmente - procedure serali prima di coricarsi
Due assistenti domestici con microcorrenti:

1. MIO2 NUOVO — « primo soccorso» per il viso
Tecnologie:
- Microcorrenti 0,3-0,5 mA — sicuro dopo il Botox
- Riscaldamento fino a 42°C — migliora la penetrazione dei prodotti per la cura.
- Vibrazione — allevia il gonfiore Ideale per un rassodamento rapido prima di eventi importanti

2. MAMI — antirughe intelligente
Vantaggi:
Luce rossa (630 nm) — stimola la produzione di collagene ed elastina
- Diode blu - prevenzione dell'infiammazione
- Modalità mista — cura completa
- 3 livelli di intensità del microcorrente: debole, medio e forte per un approccio personalizzato
Risultati con l'uso regolare: riduzione dell'infiammazione, riduzione delle rughe e un aspetto uniforme della pelle.
Quando dovresti essere più attento?
Vale la pena rimandare la procedura con microcorrente:
- I primi 14 giorni dopo le iniezioni
- Se l'integrità della pelle è danneggiata
Segni che dovresti aspettare con i microcorrenti:
- Eccessiva mobilità muscolare nell'area di correzione
- Apparizione di irregolarità
- Debolezza troppo rapida dell'effetto
Conclusione: un approccio individuale è la chiave del successo. La combinazione di Botox e microcorrenti aiuterà a ottenere un effetto di sollevamento, ma solo con il giusto approccio.
La regola principale è tener conto delle caratteristiche individuali della tua pelle e osservare la reazione ai trattamenti.
Come fare la cosa giusta:
1️. Esegui un test: dopo che il Botox è completamente "installato", esegui 1 procedura di microcorrente di test.
2. Valuta la reazione entro una settimana
3. Scegli un ritmo: ottimamente 2-3 volte alla settimana
Puoi anche leggere
Come funziona la maschera LED per viso e collo?
Tornando al 1903, lo scienziato danese- islandese Niels Finsen ha vinto il Premio Nobel per la sua rivoluzionaria scoperta che la luce poteva essere...
Microcorrenti e EMS
Se stai considerando un trattamento di cura della pelle a casa con stimolazione elettrica, è importante comprendere la differenza tra microcorrente e miostimolazione (EMS)…
Microcorrente e botox
Vuoi prolungare la giovinezza della tua pelle e ridurre il numero di visite al cosmetologo? Allora dovresti imparare a combinare in modo competente due potenti...